Sacred architecture and nostalgia: count Edoardo Arborio Mella (1808–1884) and the Church of San Giovanni Evangelista in Turin (1882)

Authors

DOI:

https://doi.org/10.22429/Euc2025.sep.08.08

Keywords:

Edoardo Arborio Mella, Neo-lombard, Turin, Don Bosco

Abstract

This article analyses the nineteenth-century nostalgia for the past and the assertion of the supremacy of the Middle Ages in sacred architecture through the vision of Count Edoardo Arborio Mella (1808–1884). It examines his approach to stylistic coherence and harmony, as well as his conception of the role of the architect. As an expression of his thought, the study focuses on the architectural project of the Church of San Giovanni Evangelista in San Salvario (Turin), through an analysis of its design elements.

Downloads

Download data is not yet available.

References

“Consacrazione della Chiesa di San Giovanni Evangelista”, Bollettino Salesiano, (novembre 1882), p. 173.

“Per la prossima apertura della Chiesa di S. Giovanni Evangelista”, Bollettino Salesiano, (marzo 1882), p. 45.

ARBORIO MELLA, Edoardo, “Nell’apertura della nuova Chiesa di S. Giovanni Evangelista eretta dal Sac. D. Giovanni Bosco in Torino 1882”, Atti della Società degli ingegnieri e degli industriali di Torino (1882), pp. 19-21.

ARBORIO MELLA, Edoardo, Delle misure e proporzioni nei monumenti, Genova, Tipografia Sordo-muti, 1876.

ARBORIO MELLA, Edoardo, Elementi di architettura gotica da documenti antichi, offerti agli artisti, Milano, Ronchi, 1880.

ARBORIO MELLA, Edoardo, Elementi gotici da documenti antichi trovati in Germania, Milano, Lit. Corbetta, 1857.

ARMAND-HUGON, Augusto y GONNET, Giovanni, “Bibliografía valdese”, Bollettino della Società di Studi Valdesi, 73, n. 93, Torre Pellice: Tipografia subalpina, 1953.

ARNEUDO, Giuseppe Isidoro, Torino Sacra Illustrata nelle sue Chiese e nei suoi Monumenti Religiosi nelle sue Reliquie, Torino, Giacomo Arneodo Editore, 1898.

BOSCO, Giovanni, “Il Sacerdote Bosco ai benemeriti Signori cooperatori e cooperatrici – Mezzi materiali”, Bollettino Salesiano, (gennaio 1880), p. 3.

BOSCO, Giovanni, Epistolario. Introduzione, testi critici e note a cura di Francesco Motto. Vol. III (1869-1872) lett. 1264-1714, Roma, LAS, 1999.

BUFFA, Alberto, La Chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino, Torino, Tipografia e Libreria Salesiana, 1882.

CAPPA, Scipione, Album degli ingegneri ed architetti: scelta collezione di disegni delle più pregiate costruzioni moderne italiane. Serie 1, Torino, Augusto Federico Negro, 1885.

CASANOVA, Francesco; RATTI, Carlo, Alcuni giorni in Torino: Guida descrittiva storica artistica illustrata pubblicata per commisione del municipio, Francesco Casanova Libraio di S. M. il Re d’Italia e di S. A. R. il Principe Eugenio di Savoia-Carignaso, Torino, 1884.

CERIA, Eugenio, Annali della Società Salesiana dalle origini alla morte di San Giovanni Bosco. Volume primo (1841-1888), Torino, SEI, 1941.

EGIDI, Pieri, “Radici e vicende del Tempio Valdense”, en GRISERI, Andreina y ROCCIA, Rosanna (coords.), Torino: i percorsi della religiosità, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 1998, pp. 259–272.

HERNANDO CARRASCO, Javier, “Los historicismos neomedievales”, en RAMÍREZ, Juan Antonio (coord.), Historia del arte. El mundo contemporáneo, Madrid, Alianza Editorial, 2018, pp. 12-21.

INNAURATO, Ennio, Nel centenario della Chiesa di San Giovanni Evangelista dell’architetto Edoardo Arborio Mella. Rivisitazione Critica, Torino, SEI, 1982.

La chiesa di san Giovanni Evangelista: un secolo di vita, Torino, Vittorio Emanuele 13, 1882.

MOTTO, Francesco, “Don Bosco e la costruzione della chiesa di San Secondo”, en BRACCO, Giuseppe (coord), Torino e Don Bosco. Vol I, Torino: Archivio Storico della Città di Torino, 1989, pp. 195-216.

PLAZAOLA, Juan, Historia y sentido del arte cristiano, Madrid, BAC, 1996.

PLAZAOLA, Juan, La iglesia y el arte, Madrid, BAC, 2001.

Published

2025-11-06

How to Cite

MARTÍN GARCÍA, A. (2025). Sacred architecture and nostalgia: count Edoardo Arborio Mella (1808–1884) and the Church of San Giovanni Evangelista in Turin (1882). Santander. Estudios De Patrimonio, (8), 325–342. https://doi.org/10.22429/Euc2025.sep.08.08